Skip to content

Personal tools
You are here: Home » notizia » 2009 notizia » Primo numero della Rivista Comunista Internazionale dedicato alla crisi del capitalismo

Primo numero della Rivista Comunista Internazionale dedicato alla crisi del capitalismo


Ora disponibile in inglese, spagnolo e russo sul web www.iccr.gr

Sulla Rivista Comunista Internazionale

La pubblicazione del primo numero della " Rivista Comunista Internazionale" esprime la necessità di cooperazione tra le riviste teoriche e politiche dei Partiti comunisti che hanno posizioni comuni su una serie di questioni teoriche e ideologiche fondamentali. Questa necessità è maturata attraverso la valutazione del periodo di indietreggiamento del movimento comunista internazionale dopo la vittoria della controrivoluzione in URSS e nei paesi dell'Europa centrale e orientale, nonché attraverso le problematiche che si presentano al movimento comunista con lo sviluppo della lotta di classe moderna.

È per questo motivo che valutiamo come, parallelamente alla prosecuzione della cooperazione e del coordinamento dei Partiti comunisti e operai, come nel caso del loro incontro internazionale annuale, sia necessario accrescere la cooperazione a livello teorico tra le riviste marxiste-leniniste. Non dimentichiamo che la condizione principale per la formazione di un partito rivoluzionario è la padronanza della teoria rivoluzionaria, questione che fu al centro della III Internazionale comunista leninista e di cui quest'anno celebriamo il 90° anniversario. Sin dal primo numero della sua rivista teorica "Il comunista internazionale", il Comintern delineò i suoi principi organizzativi e le sue posizioni teoriche.

La "Rivista Comunista Internazionale" in continuità con la tradizione di Lenin è una pubblicazione con un chiaro carattere politico-ideologico. E' un giornale con un suo punto di vista e non si limita a registrare le tesi dei Partiti comunisti, lavoro che peraltro viene già svolto da altre pubblicazioni come ad esempio il Bollettino informativo degli incontri internazionali di Partiti comunisti e operai, così come tutte le altre pubblicazioni di partito. Il nostro obiettivo è quello di contribuire alla divulgazione e allo sviluppo della teoria marxista-leninista attraverso l'analisi ideologica ed il posizionamento politico rispetto agli sviluppi moderni del capitalismo e delle questioni inerenti alla lotta di classe. Noi crediamo che l’intensificazione dell’orientamento marxista-leninista all'interno del movimento comunista internazionale sia un presupposto necessario alla sua riorganizzazione.

Le riviste teoriche e politiche dei Partiti comunisti che collaborano alla pubblicazione della "Rivista Comunista Internazionale" si sono unite sulla base della comune visione delle questioni più importanti relative al movimento comunista internazionale, rispetto alla difesa dei principi del marxismo-leninismo, dell’internazionalismo proletario, della necessità di una rivoluzione socialista, della dittatura del proletariato e della costruzione di una società socialista.

Abbiamo unito le nostre forze per contribuire alla riorganizzazione teorica e ideologica del movimento comunista internazionale su una base marxista-leninista forte, nonostante i nostri diversi approcci alle questioni tattiche e strategiche.

Per indicare espressamente il ruolo di avanguardia della classe operaia nel processo rivoluzionario, in un contesto nel quale una serie di forze contestano la validità della pertinenza dei criteri marxisti-leninisti alla classe operaia e, conseguentemente, il suo ruolo dirigente nella lotta per il progresso sociale come per la transizione dal capitalismo al socialismo.

Per difendere i caratteri leninisti del partito, in una condizione di crescente pressione sui Partiti comunisti per la loro incorporazione al sistema capitalista.

Per dimostrare la necessità della lotta contro le unioni imperialiste, come il FMI, la NATO, l'UE, ecc.

Per difendere l'esperienza storica del movimento comunista internazionale, con fiducia, senza rigettare la necessaria critica e le conclusioni scientifiche che aiuteranno il movimento comunista internazionale moderno a compiere un ulteriore passo in avanti. Pensiamo che sia necessario seguire il percorso della tradizione rivoluzionaria della Comune di Parigi, della Rivoluzione Socialista d'Ottobre, della Internazionale Comunista e dell'esperienza socialista dell'Unione Sovietica e degli altri paesi.

Abbiamo ritenuto necessario dedicare il primo numero della "Rivista Comunista Internazionale" all’attuale crisi economica internazionale del capitalismo, che mette in rilievo i limiti storici del sistema capitalista e raccoglie quel materiale esplosivo che potrà contribuire ai processi rivoluzionari negli anni a venire.

Il comitato di redazione della rivista è composto dai rappresentanti delle seguenti riviste: «Etudes Marxistes» (Partito del Lavoro del Belgio), «Communistiki epitheorisi» (Partito Comunista di Grecia), «Szabadsag» (Partito Comunista dei Lavoratori Ungherese), «Sotsialist Latvii» (Partito Socialista di Lettonia), «Zeitung vum Letzebuerger Vollek» (Partito Comunista di Lussemburgo), «El Comunista» (Partito dei Comunisti Messicani), «Propuesta Comunista» (Partito Comunista dei Popoli di Spagna), «Sovietsky Soyuz» (Partito Comunista dei Lavoratori Russo), «Genelek» (Partito Comunista di Turchia), «Debate Abierto» (Partito Comunista del Venezuela).


e-mail:cpg@int.kke.gr
notizia


 
 

Portale | notizia | riguardo a KKE | incontri internazionali | sulla Grecia | foto / music | Red Links | contatti


Partito Comunista di Grecia - Comitato Centrale
145 leof.Irakliou, Gr- 14231 Athens tel:(+30) 210 2592111 - fax: (+30) 210 2592298
http://inter.kke.gr - e-mail: cpg@int.kke.gr

Powered by Plone