Skip to content

Personal tools
You are here: Home » notizia » 2012 notizia » Giornata Internazionale della Donna: Attività significativa del KKE e del movimento di classe

Giornata Internazionale della Donna: Attività significativa del KKE e del movimento di classe


L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è stato celebrato con una serie di eventi e interventi del KKE
 
09/03/2012
 
Il KKE ha organizzato due eventi politici centrali su questo tema con la Segretaria Generale del CC del KKE, la compagna Aleka Papariga. L'argomento era: "le consequenze della crisi capitalistica sulla vita della donna lavoratrice e la proposta del partito per uscirne". Nel corso delle manifestazioni la Segretaria Generale del CC ha discusso con le lavoratrici dell'industria e le studentesse dell'Università degli Studi Sociali, alla Panteion University. Nei suoi discorsi, Aleka Papariga ha menzionato fra l'altro quanto segue:
 
"Per le avanguardie, la lotta per i problemi di uguaglianza ed emancipazione delle donne diviene parte integrante della lotta del movimento operaio, parte integrante della lotta di tutte le organizzazioni dei lavoratori, anche autonomi e degli agricoltori poveri, perchè noi non vogliamo riprodurre la discriminazione tra uomini e donne,  che non abbiamo mai appoggiato e non appoggeremo mai. La questione dell'emancipazione femminile è un chiaro tema di classe e di genere che, in ultima analisi, riguarda la famiglia dei lavoratori nella sua totalità, nel suo complesso (…).
 
Non saremo in grado di comprendere e soprattutto non potremo respingere l'attacco a cui siamo soggette, affianco al movimento operaio di massa, se non comprendiamo che la questione femminile è un tema di classe e di genere. Altrimenti la nostra comunicazione sarà incompleta. Certamente quando parliamo di classe e di genere intendiamo rifiutare la visione secondo cui la questione femminile e la disuguaglianza delle donne, sia causata dal predominio degli uomini, dalla struttura patriarcale, dalla società dominata dal maschio e che tale questione sarà risolta attraverso il conflitto fra i due sessi. Ciò dev'essere chiaro".
alt
 
"A seconda dello sviluppo della lotta di classe il capitalismo ha fatto talune concessioni con riluttanza. Quel periodo è finito. E voi lo sapete, poichè oggi si stanno riprendendo tutto. Questa situazione non è di breve durata, le stesse note ufficiali ammettono che la nostra vita è ipotecata per una trentina di anni. Perciò obiettivamente, dato che l'attacco è unificato e non riguarda un solo settore o un unico aspetto della vita, la scelta politica in agenda è la lotta per il rovesciamento del sistema, la lotta per abbattere la dittatura dei monopoli, la lotta per il potere dei lavoratori e del popolo.
 
Allo stesso tempo, le forze del PAME unitamente all'associazione della Federazione Greca delle Donne (OGE) hanno organizzato proteste con cartelloni, eventi, discussioni, incontri e molte altre azioni di militanza in tutto il Paese, vicino a posti di lavoro e ai lavoratori, evidenziando la necessità di rafforzare il coordinamento fra il movimento operaio e quello femminile, puntando all'ascesa delle donne lavoratrici.
 
Ad Atene PAME e OGE erano fuori dall'ospedale "Alexandra". E' stata una scelta fortemente voluta. In un periodo in cui l'attacco del capitale si focalizza sui diritti alla maternità e l'assistenza sanitaria è trasformata in una merce costosa, l'OGE ha scelto di visitare questo ospedale pubblico e la clinica di maternità nella Giornata della Donna. Con le parole d'ordine: "Assistenza Sanitaria Esclusivamente Pubblica e Gratuita, la Maternità è un valore sociale", OGE e PAME hanno chiamato le donne a lottare per i loro bisogni contemporanei e per i loro diritti alla maternità. (Da notare che di recente è stata abolita l'indennità di gravidanza). Tali eventi, come pure una dimostrazione nel centro di Atene, sono stati realizzati dal Comitato delle Mogli degli Operai Siderurgici della Steelworkers. Gli operai in sciopero, che continuano la loro lotta da 131 giorni, hanno sfilato con spirito di militanza insieme alle loro mogli, inviando il messaggio che traendo forza dalla solidarietà continueranno la lotta senza tentennamenti e senza compromessi.
 

Traduzione dall'inglese per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

e-mail:cpg@int.kke.gr
notizia


 
 

Portale | notizia | riguardo a KKE | incontri internazionali | sulla Grecia | foto / music | Red Links | contatti


Partito Comunista di Grecia - Comitato Centrale
145 leof.Irakliou, Gr- 14231 Athens tel:(+30) 210 2592111 - fax: (+30) 210 2592298
http://inter.kke.gr - e-mail: cpg@int.kke.gr

Powered by Plone